LA STORIA
Dall’Antica Roma a oggi
Piazza di Pietra è un’importante luogo d’interesse turistico e un punto d’incontro strategico nel Centro Storico di Roma tra Palazzo Montecitorio, Palazzo Chigi, il Pantheon, Via del Corso, Campo Marzio e Coppelle.
Deve il suo nome alle imponenti colonne del Tempio di Adriano, eretto nel II secolo d.C., distrutto in età post classica e successivamente inglobato nel Palazzo della Dogana di Terra da Carlo Fontana nel XVII secolo.
Oggi il Palazzo ospita l’attuale sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Roma, sulla cui facciata si ergerà la nuova Maxi Affissione di Piazza di Pietra.


LA POSIZIONE
Nel cuore di Roma
Oltre ad essere un’importante meta turistica, Piazza di Pietra è da sempre un punto di ritrovo alla moda per gli aperitivi e le serate dei romani, grazie alla presenza di cocktail bar e bistrot come Salotto 42, Enoteca Spiriti e il Gran Caffé “La Caffettiera”.
La presenza della Camera di Commercio e delle adiacenti Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio e Via del Corso rendono Piazza di Pietra un importante luogo d’incontro della vita politica, economica e commerciale di Roma.
LA MAXI AFFISSIONE
Maxi Telo PVC Illuminato
Lo spazio pubblicitario è composto da un Maxi Telo in PVC, installato sulla facciata sinistra della Camera di Commercio di Roma e del Tempio di Adriano.
ALLESTIMENTO
PVC
DIMENSIONE
6×10 MT (60 MQ)
DURATA
Febbraio 2025 -> Settembre 2025
PIANIFICAZIONE
Bisettimanale, mensile.


LA PUBBLICITÀ
Impatto visivo garantito
La Maxi Affissione di Piazza di Pietra rappresenta uno spazio pubblicitario di assoluto prestigio, data la posizione privilegiata a ridosso di un monumento dell’antica Roma.
I brand che investiranno in questo spazio strategico otterranno il massimo della visibilità in un contesto turistico, storico, politico, sociale e culturale di altissimo livello. L’impatto visivo e il ritorno d’immagine sono garantiti.
IL GIUBILEO
Oltre 35 milioni di persone nel 2025
Senza contare l’enorme flusso di persone che si riverseranno per le strade di Roma in occasione del Giubileo 2025. Da Natale 2024 e per tutto il 2025 sono attesi a Roma più di 35 milioni di fedeli e pellegrini: un dato che va sommato al numero di turisti annuali della capitale.
